Montenegro - Lacrimedamore

" Se non puoi essere una stella nel cielo, sii almeno una stella nella tua casa"
... al servizio di Maria
Lacrimedamore
Vai ai contenuti

MONSIGNOR FRANCESCO MONTENEGRO NOMINATO CARDINALE 

Nel corso dell'Angelus celebrato in San Pietro domenica 4 gennaio 2015, 
Papa Francesco ha annunciato la nomina a Cardinale dell'Arcivescovo di Agrigento, mons. Francesco Montenegro.

Mons. Francesco Montenegro è nato a Messina il 22 maggio 1946. 
Ha compiuto gli studi ginnasiali, liceali e quelli filosofici e teologici nel Seminario arcivescovile "S. Pio X" di Messina. 
Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale l’8 agosto 1969 con incardinazione nell’Arcidiocesi di Messina. 
Ha frequentato i corsi di Teologia pastorale presso l’Ignatianum di Messina; 
dal 1969 al 1971 ha esercitato il ministero sacerdotale in una zona periferica della città; 
dal 1971 al 1978 è stato Segretario particolare, successivamente, degli Arcivescovi 
mons. Francesco Fasola, di b.m., e mons. Ignazio Cannavò.

È stato negli anni 1978-1987 parroco della parrocchia S. Clemente in Messina; 
dal 1988 è stato Direttore della Caritas diocesana, delegato regionale della Caritas e 
rappresentante regionale alla Caritas nazionale. 
Ha pure ricoperto i seguenti incarichi: insegnante di religione, 
assistente diocesano del Centro sportivo italiano, 
direttore diocesano dell’Apostolato della Preghiera, 
mansionario del Capitolo dell’Archimandritato, 
rettore della Chiesa-Santuario S. Rita e padre spirituale del Seminario minore.

Dal 1997 al 2000 è stato Pro-Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela e, 
dal 1998, Canonico del Capitolo Protometropolitano della Cattedrale di Messina. 
Eletto alla Chiesa titolare di Aurusuliana e nominato Ausiliare di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela 
il 18 marzo 2000, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 29 aprile dello stesso anno.

Da maggio 2003 a maggio 2008 è stato Presidente della Caritas Italiana.

Nel 23 febbraio 2008 è stato nominato Arcivescovo metropolita di Agrigento.

Nel maggio 2013 è stato nominato Presidente della Commissione Episcopale 
per le migrazioni e Presidente della Fondazione "Migrantes"

FONTE: C.E.Si
Torna ai contenuti